RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Dove eravamo rimasti?
  • EDITORIALE
Ago29

Dove eravamo rimasti...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Ore 5 del mattino del 10 novembre 2016. Sul tavolo ci sono un paio di bottiglie di Coca Cola, molti mozziconi di sigaretta (e sigaro), qualche pacco di patatine e un bel po’ di fogli scarabocchiati con conteggi, numeri, valutazioni sui flussi elettorali. È ormai chiaro che Donald Trump ha...

»»
Coming (back) Soon
  • EDITORIALE
Ago21

Coming (back) Soon

Andrea Mancia e Simone Bressan

Sì, avete capito bene,

»»
Luci d’America
  • Stati Uniti
Feb03

Luci d’America

Michele Ligorio

  “Si accende lo spettacolo, le luci che ti scappano dall’anima” Superbowl LIII, Atlanta, Georgia. New England Patriots vs Los Angeles Rams. La più grande Dinastia dello sport a stelle e strisce contro una coppia di giovanissimi in rampa di lancio che ha fatto sì che LA...

»»
Russia 2018 – England World Cup Squad
  • Diario Mondiale
Giu11

Russia 2018 – ...

Michele Ligorio

Due anni sono passati da una delle più cocenti delusioni per la nostra squadra del cuore: la disfatta con l’Islanda agli ottavi degli Europei di Polonia e Ucraina 2016 è ancora ben presente nei nostri peggiori incubi calcistici. Ma l’Inghilterra è l’Inghilterra, è un...

»»
Articolo 21
  • Italia
Feb25

Articolo 21

Andrea Mancia e Simone Bressan

Ci adeguiamo. Senza aver capito. Dal 2006 su queste (e altre) pagine ci siamo divertiti a raccontarvi le “Corse Clandestine”: nomi di cavalli e fantini palesemente inventati (o, al massimo, ispirati al Grand Prix d’Amerique 2001 vinto da Varenne), gare frutto della nostra...

»»
Un Superbowl come Italia-Germania 4-3
  • Entertainment
Feb07

Un Superbowl come It...

Carlo Alberto Mattiussi

Inizio dalla fine. À rebours. Lunedì mattina, 6 febbraio ore 4.30, mi alzo dal divano lasciando il gelato e la pepsi zero a testimonianza della fame nervosa che mi ha accompagnato nelle precedenti quattro ore. Alzo le coperte preparandomi ad entrare nel caldo letto, bacio mia moglie già...

»»
Superbowl LI: Then, something happened
  • Entertainment
Feb06

Superbowl LI: Then, ...

Michele Ligorio

Ore 5:10 am di lunedi 6 Febbraio 2017, ora italiana. Mi rimetto alla tastiera dopo una “pausa” di oltre 2 anni con la sensazione di aver davvero assistito a un evento che rimarrà nella Storia. Nessun SuperBowl si era mai concluso all’overtime. Nessuna squadra aveva mai...

»»
Gilder, il genio scomodo in anticipo sulla storia
  • Stati Uniti
Gen23

Gilder, il genio sco...

Andrea Mancia e Simone Bressan

È uscito da qualche mese negli Stati Uniti l’ultimo libro di George Gilder, l’autore vivente più citato da Ronald Reagan durante gli otto anni della sua presidenza. “The Scandal of Money. Why Wall Street recovers but the economy never does” (Regnery, 2016) mantiene fede alle promesse del suo sottotitolo – “Perché Wall Street si è ripresa, ma l’economia non ci riesce mai” – ed è la prima attuazione pratica della “teoria dell’informazione applicata all’economia” esposta da Gilder nel suo fenomenale “Knowledge and Power” (2014). “The Scandal of Money” sconvolge ancora una volta paradigmi asfittici e incapaci di spiegare la realtà, senza fare prigionieri. L’economia, secondo Gilder, è un sistema di informazioni, guidato dalla creatività umana, che dipende necessariamente da un sistema affidabile di misurazione del valore (il denaro). Decenni di manipolazione monetaria e di ipertrofia finanziaria – uniti a un sistema di misurazione diventato “variabile” (come quello delle valute sganciate dal sistema aureo) – hanno però schiacciato la classe media e stanno avvelenando gli ultimi pozzi della creatività imprenditoriale.

»»
La bandiera del fusionismo
  • Stati Uniti
Dic29

La bandiera del fusi...

Andrea Mancia e Simone Bressan

«Nel 1945 scrive George N. Nash in The Conservative Intellectual Movement in America non esiste alcuna forza intellettuale conservatrice in America che sia coordinata e cosciente di sé, ma solo voci di protesta isolate e profondamente pessimiste sul futuro del Paese. Non si può ancora parlare...

»»
Attento, il tuo frigorifero è uno spione in rete
  • Mondo
Dic19

Attento, il tuo frig...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Facebook, per stessa ammissione del suo fondatore, è nata “per connettere le persone di tutto il mondo”: una rivoluzione che ha permesso a milioni di persone di condividere, praticamente a costo zero, contenuti di ogni tipo, a ogni ora del giorno e con qualsiasi persona dotata di semplice...

»»
Sala: la reazione è peggio del problema
  • Italia
Dic17

Sala: la reazione è ...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Non ci fosse stato l’arresto di Raffaele Marra, ieri, i giornalisti avrebbero passato la loro giornata a interrogare esperti di diritto sull’istituto dell’auto-sospensione. Soltanto (per ora) sfiorato da un’inchiesta che riguarda l’Esposizione Universale, infatti, Giuseppe Sala ha scelto...

»»
Invasa e conquistata. L’Italia cade
  • Mondo
Dic03

Invasa e conquistata...

Redazione

Nonostante gli apparati difensivi e la forza militare Nato dispiegata nel Mediterraneo, l’Italia ha perso il controllo della Sicilia e delle sue isole minori. L’assalto è stato condotto ieri sera, dopo una preparazione durata mesi, a cura di un gruppo imprenditoriale controllato da un fondo...

»»
Un patto per tutelare la libertà di Internet
  • Mondo
Dic02

Un patto per tutelare la libertà di Internet

Andrea Mancia e Simone Bressan

È il 1996 e siamo a Davos, in Svizzera, sede dell’annuale summit del World Economic Forum. Tra gli invitati di quest’anno ci sono anche importanti esponenti del mondo della cosiddetta Information Technology, come Michael Bloomberg e il fondatore di Microsoft Bill Gates. Il tema della rete inizia a fare capolino tra i grandi dell’economia mondiale. E, proprio in questi giorni, Bill Clinton sta maturando la decisione di firmare il “Communications Decency Act”, che consegna ad un’autorità federale il potere di censurare la trasmissione online di contenuti ritenuti “osceni”, mutuando in tutto e per tutto la disciplina regolatoria applicata alle...

»»
A.I.F./ Week 11
  • Entertainment
Nov25

A.I.F./ Week 11

Carlo Alberto Mattiussi

Dopo due bye weeks non doverose ma gradite – felicemente accompagnate dalla vittoria di TheDonald negli amati USA – torna America Is Football. Ci avviciniamo ai playoff, anzi, possiamo dire di essere già li. Tanto – non tutto – è molto più che probabile. Certo,...

»»
In difesa di Bannon
  • Stati Uniti
Nov21

In difesa di Bannon

Simone Butera

Il 13 Novembre Donald Trump ha nominato Steve Bannon capo stratega della Casa Bianca. Steve Bannon è il responsabile esecutivo di Breitbart News, il sito d’informazione divenuto punto di riferimento della nuova destra americana, ed ha diretto la campagna presidenziale di Trump. Alcuni dei...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress