RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "stati uniti"
Thatcher didn’t trust Obama
  • POLITICA
  • Regno Unito
Ott14

Thatcher didn’...

Stefano Magni

Nel 2008, quando Obama vinse le elezioni, Margaret Thatcher era un’anziana signora, magari un po’ smemorata, ma ancora lucida. Abbastanza da rilasciare un’intervista su Reagan e la sua Iniziativa Strategica di Difesa nel documentario “33 Minuti”, uscito...

»»
Serrata forzata
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ott08

Serrata forzata

Stefano Magni

Lo “shutdown” del governo federale statunitense (per la mancata approvazione del budget) ha fermato le attività di appena il 17% delle funzioni dello Stato. Il messaggio che l’amministrazione vuol veicolare è chiaro: “senza il governo vivrete male, se volete che il...

»»
La lunga notte di Ted Cruz
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Set25

La lunga notte di Te...

Michele Di Lollo

Un’intera notte a volte non basta. Il senatore conservatore del Texas, Ted Cruz, calzate scarpe da tennis nere per stare comodo, resta in piedi sul pavimento del Senato per 18 ore. Parla, racconta della rivoluzione americana, legge i tweet dei suoi follower che lo ringraziano per quanto...

»»
Da Fox News a Telekabul
  • Entertainment
  • Mondo
Set18

Da Fox News a Teleka...

Andrea Mancia e Simone Bressan

«Tempo al tempo la verità verrà fuori e questa non è soltanto una teoria. Un abbraccio, Adam». L’inizio della puntata è perfetto e Adam Kadmon ha perfettamente ragione: non è soltanto una teoria, è una cagata pazzesca. Ma fosse la corazzata Potemkin in replica su Rete 4 potremmo anche...

»»
Italia peggio del Ruanda
  • Mondo
  • POLITICA
Set13

Italia peggio del Ru...

Stefano Magni

È sempre “bello” trovarci in fondo alla lista dei Paesi civili, nelle classifiche che misurano la libertà. In questo caso, a relegare l’Italia in basso, molto in basso, è l’International Property Right Index, l’indice internazionale dei diritti di proprietà. È...

»»
Il suicidio altruista
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Set10

Il suicidio altruist...

Stefano Magni

Ci si domanda perché, a soli 12 anni di distanza dall’11 settembre 2001, dal più sanguinoso attacco agli Stati Uniti sul suolo statunitense, il presidente Barack Obama voglia iniziare le ostilità in Siria al fianco di Al Qaeda. La realtà è esattamente questa. Inutile, ormai, negare che...

»»
La “guerra inutile” di Obama
  • Mondo
  • POLITICA
Set05

La “guerra inu...

Giampaolo Rossi

Tra i tanti record per i quali passerà alla storia, Obama rischia di stabilirne uno insuperabile: essere il primo presidente americano a perdere una guerra prima ancora di averla cominciata. Il pasticcio siriano sta raggiungendo livelli imbarazzanti per l’opinione pubblica che vede gli...

»»
Siria, il salto nel buio di Obama
  • Mondo
  • POLITICA
Set03

Siria, il salto nel ...

Stefano Magni

“Tenetemi che mi butto” sembra dire un Obama a cavalcioni della sua finestra, guardandosi indietro, nella speranza che qualcuno arrivi a placcarlo. Aveva promesso di farlo, lo ha dichiarato apertamente, adesso che vede e constata l’altezza del salto che deve fare, inizia a...

»»
L’insostenibile debolezza degli Usa
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ago06

L’insostenibil...

Stefano Magni

«Quante mine ci vogliono per fare un campo minato?». «Nessuna, basta un comunicato stampa». Questo dialogo surreale avvenne nel 1991. La domanda la fece un giornalista, in conferenza stampa. La risposta la diede il generale Schwarzkopf, allora comandante delle forze statunitensi, durante la...

»»
Il razzista inventato dai media
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Lug29

Il razzista inventat...

Giampaolo Rossi

Negli Stati Uniti non si è ancora spenta l’eco del processo Zimmerman, l’ispanico che in Florida, nel febbraio del 2012, ha ucciso il giovane nero Trayvon Martin ed è stato assolto per legittima difesa, scatenando proteste ed episodi di violenza in molte città americane. Il punto...

»»
Weiner ci è ricascato
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Lug24

Weiner ci è ricascat...

Michele Di Lollo

Anthony Weiner ci è cascato di nuovo. Veniva considerato da gran parte della stampa uno tra i candidati con più chance di vittoria per la poltrona di sindaco a New York, ma dopo le ultime rivelazioni tutto potrebbe cambiare. Ci risiamo. Ha ammesso di aver inviato via internet foto e testi di...

»»
«We refused to let Detroit go bankrupt»
  • Stati Uniti
  • Video
Lug19

«We refused to let D...

Redazione

Flashback Obama 2012: «…But we refused to throw in the towel and do nothing. We refused to let Detroit go bankrupt. I bet on American workers and American ingenuity. And three years later that bet is paying off in a big way».

»»
Anche questo è odio razziale
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Lug17

Anche questo è odio ...

Stefano Magni

Nel febbraio del 2012, un ragazzino afro-americano, Trayvon Martin, disarmato, con un cappuccio sulla testa, un pacchetto di caramelle e una bibita in mano, stava andando a visitare il padre, quando si è imbattuto in un vigilantes, George Zimmerman, di origine ispanica. Trayvon Martin è stato...

»»
Il nuovo razzismo è nero
  • Stati Uniti
Lug11

Il nuovo razzismo è ...

Stefano Magni

In America c’è un problema di razzismo… dicendo così, so che state pensando al Ku Klux Klan, all’estremismo di destra, al Sud e ai “redneck”, dunque al razzismo dei bianchi ai danni dei neri. Ebbene no. Dovete aggiornare la mappa etnica. Perché, adesso, sono più...

»»
Norquist, l’eroe anti tasse
  • Stati Uniti
Lug08

Norquist, l’er...

Stefano Magni

Grover Norquist è il protagonista di questa stagione politica statunitense. Presidente dell’Americans for Tax Reform, la “lobby anti-tasse” statunitense, ha fatto firmare il “pledge” (promessa) contro l’aumento di ogni forma di tassazione a gran parte dei...

»»
Lo scandalo Irs peggio del DataGate
  • Stati Uniti
Lug03

Lo scandalo Irs pegg...

Stefano Magni

DataGate, ormai è diventato un incidente diplomatico. Non è uno scandalo limitato ai soli Stati Uniti, ma si estende anche ai Paesi europei spiati a loro insaputa. Ma quanto è pericoloso per la privacy il sistema Prism per la sorveglianza informatica usato dalla National Security Agency...

»»
Meno Stato, meno tasse, più libertà
  • Stati Uniti
Lug03

Meno Stato, meno tas...

Redazione

Tea Party Italia e Columbia Institute radunano aderenti e amici della libertà per una conferenza sul dramma della pressione fiscale che sta vivendo il paese. La conferenza vedrà come relatore d’eccezione Grover Norquist, presidente dell’Americans for Tax Reform, lo storico think...

»»
Chi ha paura di Rand Paul
  • Stati Uniti
Giu21

Chi ha paura di Rand...

Stefano Magni

Se i media liberal iniziano a concentrare la loro attenzione su un repubblicano, a giudicarlo un “caso”, a prenderlo di mira, cosa vuol dire? Il senatore Rand Paul, figlio dell’ex candidato alle primarie Ron, è al centro dell’attenzione. E’ il suo momento. La...

»»
Sicurezza contro libertà
  • Stati Uniti
Giu14

Sicurezza contro lib...

Redazione

La drammatica testimonianza al Senato del generale Keith Alexander, direttore della National Security Agency americana, è una dimostrazione del difficile equilibrio fra la libertà e la sicurezza. L’opinione pubblica statunitense è ancora sotto shock per la scoperta di Prism,...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress