RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Europa
La Cassandra
  • Europa
Mar25

La Cassandra

Michele Di Lollo

Chiamatela pure Cassandra se volete, ma questa giornalista belga di origini marocchine ha davvero qualcosa d’incredibile: aver letto con 10 anni di anticipo lo spettro del terrorismo nella capitale dell’Europa. Bruxelles in effetti e le sue morti, soprattutto, vengono da anni di...

»»
Europa vs Jihad
  • Europa
Mar24

Europa vs Jihad

Andrea Merlo

All’indomani dei drammatici fatti di Bruxelles, pur disponendo di informazioni ancora frammentarie e incomplete sul quadro degli eventi, è tuttavia possibile cercare di individuare alcune chiavi di interpretazione della situazione attuale sia belga sia più generalmente continentale, nel...

»»
Bruxelles, cinque anni fa
  • Europa
Mar24

Bruxelles, cinque an...

Dario Mazzocchi

Dopo gli istanti trascorsi a mettere ordine tra le notizie che giungevano da Bruxelles, martedì mi sono ritrovato con la memoria a cinque anni fa, quando per conto dell’Agenzia nazionale giovani ho seguito come giornalista i lavori della European Youth Week 2011: ragazzi provenienti dai...

»»
Muri sinistri
  • Europa
Mar14

Muri sinistri

Michele Di Lollo

Se lo chiedi a uno come Nigel Farage ti dirà, come ha fatto al Parlamento Ue, che superare il problema dell’immigrazione facendo entrare la Turchia nel salotto europeo “è la cosa più pazzesca, stupida e pericolosa che l’Unione Europea abbia mai fatto dopo...

»»
Pascal Salin, un liberale in terra collettivista
  • Europa
Nov11

Pascal Salin, un lib...

Stefano Magni

A Milano, in questo fine settimana, si è tenuta la conferenza regionale dell’Esfl, la European Students for Liberty, un’associazione pan-europea di studenti libertari. In Italia ha il suo corrispettivo nella Isfil (Italian Students for Individual Liberty). Che vi sia un’associazione...

»»
L’Europa dopo il 9 novembre 1989
  • Europa
  • POLITICA
Nov08

L’Europa dopo il 9 n...

Stefano Magni

L’anniversario di domani rischia di passare inosservato. Ma sono 25 anni dalla caduta del muro di Berlino. Più ancora che le prime elezioni libere in Polonia, vinte da Solidarnosc (4 giugno 1989) e il fallito golpe nell’Urss contro Gorbachev (21 agosto 1991), o lo stesso scioglimento...

»»
Das Vierte Reich
  • Europa
  • POLITICA
Set16

Das Vierte Reich

Attilio Gambino

Nell’ultimo decennio, alla Germania riunificata è riuscito quello che non le è stato possibile attraverso le due sanguinose e tragiche guerre mondiali che hanno scandito il Novecento. La conquista di un’incontrastata egemonia continentale, una sorta di dominio sull’Europa che può essere...

»»
Masterchef, tre edizioni rovinate da mezz’ora di diretta
  • Entertainment
  • Europa
Mar07

Masterchef, tre ediz...

Andrea Mancia

Mezz’ora di diretta è bastata per rovinare tre edizioni di Masterchef Italia. Mettendo a nudo, come nell’immortale fiaba di Hans Christian Andersen, la profonda inadeguatezza di un team (presentatori, regia e responsabili del casting) abituato a lavorare dietro al comodo scudo protettivo...

»»
Nobel per la pace e Nobel per la libertà
  • Europa
  • Stati Uniti
Mar02

Nobel per la pace e ...

Simone Bressan

Se a Washington sedesse un Presidente degli Stati Uniti normale – non dico Abraham Lincoln, dico: normale – oggi non staremo a questo punto. E non avremmo  un signorotto arrogantello che fa il bello e il cattivo tempo sullo scacchiere internazionale, giocando con la Crimea come...

»»
Un’Europa prussiana e sovietica
  • Europa
  • POLITICA
Nov14

Un’Europa prus...

Giampaolo Rossi

Ai principi Hoenzollern, la potente dinastia prussiana che governò la Germania per secoli, della felicità dei propri sudditi importava poco o nulla. Secondo Ludwig Von Mises, il grande filosofo liberale, per quei sovrani il regno era proprietà personale, “un bene patrimoniale della...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress