RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "george w. bush"
Il senno di poi
  • Stati Uniti
Lug12

Il senno di poi

Umberto Mucci

Da qualche tempo in America c’è un movimento politically correct che pesantemente se la prende con Cristoforo Colombo. Alcuni arrivano a definirlo “l’Hitler del XV secolo”, e lo accusano di avere commesso un genocidio contro i nativi americani. Non è questa la sede per...

»»
Compagno Trump
  • Stati Uniti
Feb20

Compagno Trump

Stefano Magni

Il dibattito per le presidenziali americane sta prendendo una strana piega. Donald Trump, favorito nei sondaggi anche nelle elezioni primarie della South Carolina è il più a destra fra i candidati repubblicani, tanto che da più parti lo chiamano “fascista”. Ma forse è talmente a destra che...

»»
Untruth: la verità sul Rathergate che al cinema non vi raccontano
  • Entertainment
Ott21

Untruth: la verità s...

Andrea Mancia e Simone Bressan

E’ stato presentato come il film che racconta il backstage della trasmissione CBS che “mandò in onda i dettagli militari con cui George Bush jr evitò (di essere arruolato per) la guerra in Vietnam” (La Repubblica), un crescendo di emozioni e sensazioni sul giornalismo d’inchiesta che fa dire...

»»
I due volti della politica estera americana
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Mar22

I due volti della po...

Giampaolo Rossi

Lei si chiama Victoria Nuland, ha 53 anni ed è una diplomatica americana; ricopre il ruolo di assistente al Segretario di Stato, John Kerry, per gli Affari Euroasiatici. Anche l’altro è un diplomatico americano, anzi è “il diplomatico” per eccellenza, colui che ha disegnato la politica estera...

»»
La rivincita dei Neocon
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Set10

La rivincita dei Neo...

Giampaolo Rossi

Erano stati relegati nella soffitta della storia come scomodi cimeli polverosi da dimenticare; erano l’imbarazzo dell’America, portatori di un verbo ingombrante, di una visione del mondo primitiva, rozza e violenta. Il nuovo corso di Obama fatto di dialogo, comprensione e...

»»
L’America segreta di Obama
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ago15

L’America segr...

Giampaolo Rossi

C’era una volta George W. Bush, il cattivo; uno dei presidenti americani più odiati al mondo. Bush era la raffigurazione della peggiore America, quella bianca, conservatrice, religiosa; era il cowboy, il guerrafondaio, il criminale, l’imperialista. Poi è arrivato Barack Obama, il...

»»
Bush, non Kennedy
  • Stati Uniti
Mar21

Bush, non Kennedy

Redazione

Texas, stato eccezionale perché i texani sanno esserlo. Lo dice George P. Bush, figlio dell’ex governatore della Florida Jeb, nipote di George H. e George W., rispettivamente 41° e 43° presidente degli Stati Uniti d’America. E lo fa in un video dove annuncia la sua...

»»
Casa Bianca e amici dei terroristi
  • Stati Uniti
Mar08

Casa Bianca e amici ...

Redazione

Il neo segretario di Stato John Kerry non poteva scegliere esordio migliore. L’intento era quello di dimostrare al mondo la sua grande apertura nei confronti dell’universo femminile, ma l’unico risultato ottenuto prende le forme della più comune delle gaffes. Il candidato...

»»
L’eredità di Chavez e i gringo
  • Senza categoria
Mar06

L’eredità di C...

Redazione

Le lacrime che arrivano da Caracas sono le lacrime di un popolo che fino a ieri ha danzato sulle macerie di un autoritarismo che di democratico ha solo le sembianze, ma non il codice genetico. Un regime che può essere compianto solo da chi è pronto a sottomettere la libertà individuale...

»»
Chasing Andrew
  • Stati Uniti
Mar19

Chasing Andrew

Redazione

La storia l’abbiamo già raccontata. Ma siccome nessun riassunto può rendere giustizia all’originale, pubblichiamo ora la traduzione (a cura di Irene Selbmann) dell’articolo scritto di getto da Daniel Knauf dopo la morte di Andrew Breitbart. Dopo averlo letto, registratevi al...

»»
O di qua, o di là
  • Stati Uniti
Feb14

O di qua, o di là

Redazione

Tra le pieghe del rapporto Gallup sul job approval di Barack Obama nel 2011, c’è un numero di cui si è parlato poco, ma che descrive piuttosto fedelmente lo stato attuale del sistema politico statunitense. Si tratta, come ha sottolineato qualche giorno fa Jay Cost sul sito del Weekly...

»»
Dubbioso distacco
  • Mondo
Mar21

Dubbioso distacco

Redazione

Premessa. Siamo favorevoli, sempre e in qualunque caso, a politiche – militari e non – di “regime change” nei confronti delle dittature in tutto il pianeta. Quelle esplicite (assenza di elezioni) e quelle implicite (elezioni palesemente truccate, come in Venezuela)....

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress