RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "iraq"
Il senno di poi
  • Stati Uniti
Lug12

Il senno di poi

Umberto Mucci

Da qualche tempo in America c’è un movimento politically correct che pesantemente se la prende con Cristoforo Colombo. Alcuni arrivano a definirlo “l’Hitler del XV secolo”, e lo accusano di avere commesso un genocidio contro i nativi americani. Non è questa la sede per...

»»
Iraq, il silenzio sulle armi chimiche
  • Mondo
Ott20

Iraq, il silenzio su...

Stefano Magni

Forse è tempo di rimettere mano ai libri di storia contemporanea. E correggere una frase: Saddam Hussein aveva armi di distruzione di massa. Finora si è sempre detto che non le avesse. Dal 2004 al 2011, dopo la guerra che ha portato alla caduta del regime di Saddam, i genieri al seguito delle...

»»
Perché quel video andrebbe trasmesso integralmente
  • Mondo
  • POLITICA
Ago20

Perché quel video an...

Andrea Mancia e Simone Bressan

La richiesta dei familiari di James Foley è perfettamente legittima e comprensibile: non bisognerebbe guardare quel video. Perché quel che vogliono i terroristi è, appunto, seminare terrore: e farlo nell’era digitale significa anche caricare su YouTube un filmato in cui un essere disumano...

»»
Dunque ci sono armi chimiche in Iraq…?
  • Mondo
Lug11

Dunque ci sono armi ...

Stefano Magni

L’Isis, l’esercito jihadista che ha conquistato metà dell’Iraq e proclamato il suo califfato, ha anche occupato un sito di armi chimiche a Muthanna. Lo ha conquistato lo scorso 11 giugno, ma la conferma, da parte del governo iracheno, è arrivata solo ieri. Baghdad ha dichiarato all’Onu di non...

»»
Usa assenti, Iraq nel caos
  • Mondo
Gen08

Usa assenti, Iraq ne...

Stefano Magni

Una caotica battaglia di tutti-contro-tutti si sta combattendo fra Siria e Iraq. È difficile seguire la frammentazione, in tutti i suoi dettagli, che sta avvenendo all’interno del cartello di gruppi e movimenti armati islamici nei due Paesi. Andando con ordine. Al Nusrah, la formazione...

»»
Le menzogne sull’Iraq
  • Mondo
  • POLITICA
Nov14

Le menzogne sullR...

Stefano Magni

La “cittadina” Emanuela Corda, deputata del Movimento 5 Stelle, ha lanciato il sasso e si è scusata, dopo aver sollevato un polverone incredibile nelle lontane sabbie dell’Iraq. A dieci anni dalla strage di Nassiriya, non ha semplicemente compianto le vittime italiane e irachene...

»»
La “guerra inutile” di Obama
  • Mondo
  • POLITICA
Set05

La “guerra inu...

Giampaolo Rossi

Tra i tanti record per i quali passerà alla storia, Obama rischia di stabilirne uno insuperabile: essere il primo presidente americano a perdere una guerra prima ancora di averla cominciata. Il pasticcio siriano sta raggiungendo livelli imbarazzanti per l’opinione pubblica che vede gli...

»»
(Culture) War on terror
  • Stati Uniti
Mag24

(Culture) War on ter...

Redazione

Il Regno Unito è ancora sconvolto per l’assassinio di Lee Rigby, avvenuto in pieno giorno, in piena Londra, ad opera di due radicali islamici, cittadini britannici. Negli Stati Uniti si vivono ancora i postumi dell’attentato di Boston, del 15 aprile scorso: appena tre giorni fa,...

»»
Le ombre del generale
  • Stati Uniti
Nov12

Le ombre del general...

Redazione

“Andrà molto peggio prima di migliorare”. Queste furono le parole del Generale David Petraeus quando, terminato l’impegno in Iraq, si apprestava a gestire la crisi afghana da comandante in capo delle operazioni. L’eroe americano per eccellenza, il generale può amato e...

»»
Toh, l’Iraq
  • Mondo
Dic15

Toh, l’Iraq

Redazione

Entro fine dicembre anche le ultime truppe americane rientreranno in patria. Guerra finita, quindi, e consegnata alla storia. Da quando George Bush ha abbandonato la Casa Bianca e Barack Obama si è insediato come “Commander in Chief” le luci dei riflettori sono uscite da Baghdad...

»»
Bomb Approval
  • Stati Uniti
Mar23

Bomb Approval

Redazione

Secondo Gallup, il livello d’approvazione tra i cittadini americani dell’intervento militare in Libia – pur rimanendo in territorio positivo (47% contro 37%) – è il più basso mai registrato negli ultimi quattro decenni di politica estera statunitense. Obama è...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress