RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "usa 2014"
USA 2014. Un voto contro lo statalismo
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Nov05

USA 2014. Un voto co...

Stefano Magni

Conferma alla Camera, trionfo al Senato, vittoria nella maggior parte degli Stati: il 4 novembre, è stato il giorno dei repubblicani. Dopo queste elezioni di Medio Termine, Barack Obama è diventato un’anatra zoppa, dovrà governare senza più una maggioranza in entrambe le camere del Congresso...

»»
USA 2014. 5) The Final Countdown
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Nov04

USA 2014. 5) The Fin...

Andrea Mancia

«I numeri continuano a muoversi verso il Partito repubblicano. Ma più che all’arrivo di un’onda, sembra di assistere a una lentissima deriva». Con questa metafora vagamente geologica, Scott Elliot di “Election Projection” commentava – una settimana fa – gli ultimi sondaggi sul Senato. Confermando una sensazione molto diffusa tra gli analisti: il Gop è favorito, ma ci sono ancora troppe corse in bilico per poter scommettere su un esito certo delle elezioni di mezzo termine. Oggi, nel giorno del voto, la situazione non è cambiata.

»»
USA 2014. 4) Il Senato sul filo del rasoio
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ott29

USA 2014. 4) Il Sena...

Andrea Mancia

Il piatto forte delle elezioni di midterm è senza dubbio la corsa per il Senato. Oggi i democratici possono contare su una maggioranza di 53 seggi (più 2 “indipendenti” che votano quasi sempre insieme a loro) contro i 45 seggi repubblicani. Il 4 novembre si vota per eleggere 33 senatori (su 100) che resteranno in carica per i prossimi sei anni. E in altri tre stati (Hawaii, South Carolina e Oklahoma) sono state indette elezioni speciali per riempire i seggi lasciati vacanti durante la legislatura che si sta per concludere.

»»
USA 2014. 2) Camera, due miliardi al fronte
  • Stati Uniti
Ott15

USA 2014. 2) Camera,...

Andrea Mancia

Una guerra di trincea da due miliardi e mezzo di dollari. La battaglia per il controllo della Camera alle elezioni di mid-term del 4 novembre è appena entrata nel vivo, ma già si annuncia costosa come quella del 2012, che ha battuto ogni record della storia politica statunitense. Una cifra simile al Pil annuo dell’Eritrea, insomma, sarà spesa per finanziare le campagne elettorali dei circa 1.700 candidati che corrono per i seggi in palio nei 465 distretti della Camera. Ma soltanto pochi tra loro, a poco più di un mese dal voto, nutrono ancora la speranza di essere presenti a Washington D.C. il prossimo 3 gennaio, per partecipare alla prima sessione del 114° Congresso.

»»
Usa 2014. Battaglia per il Senato
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Feb26

Usa 2014. Battaglia ...

Andrea Mancia

Nelle prossime settimane cominceremo ad occuparci delle prossime elezioni di mid-term negli Stati Uniti, analizzando la situazione stato per stato. Nel frattempo, leggetevi questo articolo di Sean Trende per Real Clear Politics che calcola le reali possibilità dei Democratici di mantenere il...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress