RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "simone bressan"
The Right Station – Numero 26
  • Podcast
  • THE RIGHT STATION
Mar27

The Right Station – Numero 26

Andrea Mancia e Simone Bressan

Natale con i tuoi, Pasqua con Right Station. Puntata numero 26 del nostro podcast. Le primarie repubblicane monopolizzano il primo e secondo segmento (tutto dedicato alle domande dei nostri ascoltatori) del supplemento radio di The Right Nation, poi videogiochi, non-consigli per le serie tv e piccola fuga in Europa per parlare di Bruxelles. Non vi anticipiamo niente sulla musica perché i nostri ascoltatori (e Andrea) ci portano dritti in Svezia per uno speciale dedicato a gruppi sconosciuti (e socialdemocratici) ma tutti da sentire! Auguri di Buona Pasqua con Right Station a voi e alle vostre...

»»
The Right Station – Numero Venti
  • Podcast
  • THE RIGHT STATION
Feb06

The Right Station – Numero Venti

Andrea Mancia e Simone Bressan

Ogni promessa è debito. The Right Station torna al suo format originale con una puntata in cui il “dinamico duo” Mancia-Bressan parte dalle primarie repubblicane che si avvicinano all’appuntamento del New Hampshire, per poi scivolare verso la politica italiana (!), le serie TV e lo sport preferito nel Belpaese (no, non il curling). Intermezzi musicali a cura di Peter von Poehl. Tremate Hillary e Barack (e anche tu, Donald): The Right Station is...

»»
The Right Station – Numero Diciannove
  • Podcast
  • THE RIGHT STATION
Feb02

The Right Station – Numero Diciannove

Andrea Mancia e Simone Bressan

Ci eravamo lasciati il 6 ottobre 2012, con una puntata-fiume dedicata alla vittoria di Mitt Romney nel primo dibattito contro Barack Obama. Oggi, ad appena tre anni (e più) dall’ultimo episodio, torna “The Right Station”, il podcast di RightNation.it. Breve puntata dedicata ai caucus dell’Iowa, con la promessa di risentirci – prestissimo – con il format originale della trasmissione: musica, tv e cazzeggio...

»»
Destra possibile/4. Controreplica
  • Italia
Dic29

Destra possibile/4. ...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Partiamo da una nota metodologica, utile anche per evitare future polemiche: i pezzi che leggete su Right Nation e firmati sia da Andrea che da Simone sono scritti da uno dei due e sottoscritti dall’altro. Questo per ragioni di praticità: rimpallarsi un testo con gli impegni della vita reale...

»»
Destra possibile/3. La replica di Edoardo Ferrarese
  • Mondo
Dic28

Destra possibile/3. ...

Edoardo Ferrarese

Leggendo il minisaggio di Andrea&Simone, concernente la vessata e plurifrequentata questione della destra che verrà, dopo un iniziale brivido polemico mi sono letteralmente perduto nella lacerante divergenza delle sue tesi di fondo. Il testo descrive varie corse di un moto oscillatorio in...

»»
Destra possibile/2. La replica di David Mazzerelli
  • Italia
Dic16

Destra possibile/2. ...

David Mazzerelli

Caro Andrea e caro Simone, leggendo in bus “Una destra possibile”, mi è venuta voglia di alzare la mano, interrompervi, tirarvi le orecchie o una secchiata d’acqua gelida, o un po’ tutte queste cose insieme. Trovo la vostra analisi talmente condivisibile che non può essere vera o,...

»»
Una destra possibile
  • Italia
Dic15

Una destra possibile

Andrea Mancia e Simone Bressan

Le elezioni francesi sono state, tecnicamente, un pericolo scampato. Ma la destra transalpina, e quella occidentale in genere, ha poco da festeggiare. Se in alcuni paesi sono emerse solide opzioni di governo in grado di catalizzare una solida maggioranza del voto di centrodestra, larga parte dei prossimi terreni di scontro elettorale saranno caratterizzati dalla prepotente affermazione di forze di destra anti-sistema, populiste nei toni, incoerenti sul piano culturale ma capaci di attrarre consenso e spazio mediatico.

»»
Should I stay or should I go?
  • Stati Uniti
Nov05

Should I stay or sho...

Simone Bressan

La campagna di Jeb! assicura che inizia ora la fase 2.0 [link] e che il reboot a cui sottoporranno candidato e relativo messaggio riuscirà a rovesciare una situazione che appare ormai disperata. Anche blogger non pregiudizialmente contrari all’ex governatore della Florida come Erick...

»»
I blog sono morti? Evviva i blog!
  • EDITORIALE
  • Italia
Nov05

I blog sono morti? E...

Andrea Mancia e Simone Bressan

La domanda che vi state ponendo è legittima: ma perché mentre tutti lanciano il loro magazine on-line voi cambiate stile un’altra volta e tornate a fare i blogger? La risposta non è così immediata e merita qualche parola di dovuta spiegazione ai nostri lettori. The Right Nation e Notapolitica...

»»
Cambia il Pdl?
  • Italia
Feb02

Cambia il Pdl?

Redazione

Pensare oggi il futuro del Popolo della Libertà significa provare a fare un ragionamento più ampio sull’identità del centrodestra italiano. Perché un dato emerge chiaro oltre tutti i tentativi di analisi: un centrodestra in Italia ci sarà sempre perché sempre esisterà un popolo di...

»»
Ouch!
  • Regno Unito
Gen20

Ouch!

Redazione

La buona notizia è che la prossima corsa a sindaco di Londra è ancora aperta. Quella ottima è che Boris Johnson va, nella capitale, decisamente più forte del suo partito. Quella pessima, ed è quella che conta davvero, è che l’ultimo sondaggio Yougov vede per la prima volta Boris...

»»
Novantaquattristi
  • Italia
Ott12

Novantaquattristi

Redazione

Mentre tutti si affrettano ad accreditarsi come frondisti o malpancisti di questa o quella corrente e mentre le cene romane fanno il pieno di peones pronti ad inscenare “Idi di Marzo” fuori stagione alle spalle di Re Silvio, loro si definiscono semplicemente...

»»
Un leader
  • Regno Unito
Ott06

Un leader

Redazione

Come al solito, come ai bei tempi andati delle convention in tempi di blairismo spinto, David Cameron divide. Non è un leader normale, non per come siamo abituati a conoscere i leader di partito in Italia. Mai dogmatico, poco ideologico, reticente a  cercare l’applauso facile....

»»
Preferisco
  • Italia
Ott01

Preferisco

Redazione

Per chi scrive il sistema elettorale è uno solo e si chiama “First past the post“. Gli altri sono rincalzi. E’ come la squadra del cuore. In Champions League tifo Liverpool, se non c’è e non c’è neanche l’Udinese allora è possibile che mi affezioni ad una...

»»
I preferiti
  • Italia
Set29

I preferiti

Redazione

Pubblichiamo l’audio di Giorgia Meloni che su Radio 2, a un Giorno da Pecora, spiega a tutti che Tocqueville è il suo blog preferito. Anzi, puntualizza: “un aggregatore di blog”. Grazie. Per la citazione e per la precisione. Dimostra che anche a destra c’è chi guarda e...

»»
Meet TRN
  • Mondo
Set28

Meet TRN

Redazione

Se a qualcuno di voi venisse l’insana idea di incontrare i gestori di questo blog, sappiate che nel prossimo weekend saranno particolarmente attivi in giro per il belpaese. Venerdì, Simone Bressan interviene alla Scuola di Formazione della Fondazione Craxi ad Orbetello e, assieme ad...

»»
Senza arrabbiarsi
  • Italia
Set27

Senza arrabbiarsi

Redazione

Non se ne abbia a male il sindaco di Roma, ma non troviamo alcuna differenza tra il consigliere regionale Nicole Minetti e il consigliere regionale Isabella Rauti. Una sta nel listino perché ce l’ha messa Silvio Berlusconi, l’altra perché l’ha indicata Gianni Alemanno. Che...

»»
Agenda Bagnasco
  • Italia
Set27

Agenda Bagnasco

Redazione

Siccome ognuno interpreta il discorso di Bagnasco un po’ come gli pare, io ci terrei a dire che lo condivido. Tutto. Dalla “questione morale” che riguarda evidentemente Berlusconi e i suoi comportamenti privati, ai metodi di indagine e di divulgazione degli stessi. E’...

»»
Semplice buonsenso
  • Italia
Set26

Semplice buonsenso

Redazione

Se affermi l’ovvio in questo paese c’è il rischio che ti prendano per matto. Renato Brunetta ha detto una cosa banale: perché la Pubblica Amministrazione deve obbligare il cittadino a produrre certificati che lo Stato, a vario titolo, ha già in casa? Credo si tratti di un...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress