RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Italia
Articolo 21
  • Italia
Feb25

Articolo 21

Andrea Mancia e Simone Bressan

Ci adeguiamo. Senza aver capito. Dal 2006 su queste (e altre) pagine ci siamo divertiti a raccontarvi le “Corse Clandestine”: nomi di cavalli e fantini palesemente inventati (o, al massimo, ispirati al Grand Prix d’Amerique 2001 vinto da Varenne), gare frutto della nostra...

»»
Sala: la reazione è peggio del problema
  • Italia
Dic17

Sala: la reazione è ...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Non ci fosse stato l’arresto di Raffaele Marra, ieri, i giornalisti avrebbero passato la loro giornata a interrogare esperti di diritto sull’istituto dell’auto-sospensione. Soltanto (per ora) sfiorato da un’inchiesta che riguarda l’Esposizione Universale, infatti, Giuseppe Sala ha scelto...

»»
Make Centrodestra Great Again
  • Italia
Set05

Make Centrodestra Great Again

Andrea Mancia e Simone Bressan

Nel suo primo discorso pubblico, presentando la propria candidatura a Sindaco di Milano, Stefano Parisi ha affrontato il tema della convivenza, sotto una stessa tenda, di segmenti ideologici che a prima vista sembrano destinati a litigare ancora a lungo. Liberali e destra sociale, globalisti e localisti, internettiani e politici old style: Parisi ha definito il suo tentativo come quello di tenere insieme le tante buone ragioni che animano questi pezzi di società. Un approccio molto simile a quello del nostro grande riferimento ideologico, quel Frank Meyer che riuscì a riunire con approccio fusionista la destra americana e a riscontrare un...

»»
Il centrodestra può ripartire solo da Milano
  • Italia
Giu06

Il centrodestra può ripartire solo da Milano

Federico Punzi

Tutte le forze politiche ricevono da queste elezioni amministrative indicazioni e ammonimenti CENTRODESTRA – E’ piuttosto evidente che il centrodestra torna ad essere competitivo quando 1) è unito, 2) è alternativo a Renzi e alla sinistra, 3) si presenta con il volto di uno come Parisi e non con quello del duo Salvini-Meloni… L’analisi dell'”esperimento” romano per il centrodestra è piuttosto facile e sta tutta in un tweet di Francesco Storace (che sosteneva Marchini): “Siamo andati così male che almeno non abbiamo sulla coscienza il mancato ballottaggio di Giorgia Meloni”. Già, perché se si...

»»
Cittadino vs Burocrazia
  • Italia
Mag27

Cittadino vs Burocrazia

Barbara Di Salvo

Dal blog di Barbara Di Salvo, cittadina tocquevilliana della prima ora, riprendiamo questa interessante proposta di snellimento della burocrazia comunale. È solo una delle idee che hanno spinto Barbara a candidarsi al consiglio comunale di Roma con la lista Rete Liberale per Marchini sindaco. I telecronisti delle corse clandestine non possono, per ragioni deontologiche, fare endorsement espliciti. Ma, se potessero, a Roma questo sarebbe il nostro. (rightnation.it) La guerra alla burocrazia si può vincere. Anno 2016, piena rivoluzione digitale in corso e vi pare possibile che impazziamo dietro bolli, scartoffie, code eterne agli sportelli,...

»»
Renzate d’Egitto
  • Italia
Mag12

Renzate d’Egitto

Giovanni F. Accolla

Renzi è un uomo presuntuoso, capriccioso, checché se ne dica, privo di autentica sensibilità politica. È un opportunista che si muove nello spazio prospettico del giorno dopo giorno e le sue scelte tanto in politica estera, economica, sulla giustizia, che nella scelta della sua stessa squadra di governo, ne sono una prova evidente. Il balletto Bruxelles-Roma-Egitto è un capolavoro di superficialità e di improvvisazione. Capacità prospettiche zero, solo soluzioni per l’immediato. Fino a quando i nodi non verranno al pettine. E qualche nodo s’è già mostrato: flop Mogherini, infrazioni sui conti pubblici, sulla gestione dei migranti,...

»»
Buonsenso in letargo
  • Italia
Mar31

Buonsenso in letargo

Dario Mazzocchi

Dunque l’Agenzia delle entrate potrà controllare direttamente il nostro conto corrente: oltre 500 milioni di dati saranno trasmessi dalle banche, di modo che siano facilmente rintracciabili tutti i movimenti, sia in contante che con bancomat e carte di credito. Dicono sia una mossa per...

»»
In ricordo di Marco Biagi
  • Italia
Mar19

In ricordo di Marco Biagi

Simone Bressan

Emmanuele Massagli ha 33 anni, è presidente di Adapt, il centro di ricerca sui temi del lavoro fondato da Marco Biagi. Qualche giorno fa, in un incontro al Senato, ha ricordato (insieme a Maurizio Sacconi, Michele Tiraboschi, Giuliano Poletti e Tommaso Nannicini)la figura del giuslavorista scomparso ormai 14 anni fa. Emmanuele non ha conosciuto personalmente Biagi: quando il professore è stato assassinato in Via Valdonica, Massagli frequentava la quinta liceo. Le valutazioni che ha espresso durante il convegno “Marco Biagi: la persistente attualità di una visione e di un metodo” sono, però, talmente azzeccate da rendere banale qualsiasi...

»»
Primarie?
  • Italia
Mar10

Primarie?

Andrea Mancia e Simone Bressan

Mentre negli Stati Uniti si infiamma il dibattito su Donald Trump possibile candidato dei repubblicani e Hillary Clinton controparte democratica nella sfida alla Casa Bianca, il centrosinistra italico è costretto a celebrare il flop delle primarie a Roma. Il premier affida ai giornali amici...

»»
Fusion Matteo
  • Italia
Feb15

Fusion Matteo

Simone Bressan

E’ noto che da queste parti si simpatizza poco per Matteo Salvini. Però solo chi è in malafede non coglie l’oggettiva importanza politica di questa intervista, il tentativo di disegnare un “Modello Lombardia” (o Milano) per il centrodestra nazionale. Che è lo stesso...

»»
Destra possibile/4. Controreplica
  • Italia
Dic29

Destra possibile/4. ...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Partiamo da una nota metodologica, utile anche per evitare future polemiche: i pezzi che leggete su Right Nation e firmati sia da Andrea che da Simone sono scritti da uno dei due e sottoscritti dall’altro. Questo per ragioni di praticità: rimpallarsi un testo con gli impegni della vita reale...

»»
Destra possibile/2. La replica di David Mazzerelli
  • Italia
Dic16

Destra possibile/2. ...

David Mazzerelli

Caro Andrea e caro Simone, leggendo in bus “Una destra possibile”, mi è venuta voglia di alzare la mano, interrompervi, tirarvi le orecchie o una secchiata d’acqua gelida, o un po’ tutte queste cose insieme. Trovo la vostra analisi talmente condivisibile che non può essere vera o,...

»»
Una destra possibile
  • Italia
Dic15

Una destra possibile

Andrea Mancia e Simone Bressan

Le elezioni francesi sono state, tecnicamente, un pericolo scampato. Ma la destra transalpina, e quella occidentale in genere, ha poco da festeggiare. Se in alcuni paesi sono emerse solide opzioni di governo in grado di catalizzare una solida maggioranza del voto di centrodestra, larga parte dei prossimi terreni di scontro elettorale saranno caratterizzati dalla prepotente affermazione di forze di destra anti-sistema, populiste nei toni, incoerenti sul piano culturale ma capaci di attrarre consenso e spazio mediatico.

»»
L’ecologia con economia al verde
  • Italia
Dic22

L’ecologia con...

Giuseppe Quartieri

Gli ambientalisti catastrofisti sono fans della “green economy”, che intendono come forma di ecologia avanzata: si riempiono la bocca con questa espressione all’inglese e si credono intellettuali, moderni e avanzati. Nelle buone intenzioni di questo tipo di intellettuale ambientalista (senza...

»»
Italy, Where Dems’ Dreams Die
  • Italia
  • Stati Uniti
Nov28

Italy, Where Dems...

Stefano Magni

“Mi raccomando non fate come gli italiani”. Ce lo ricorda un libro dal titolo inglese: “Italy, where Dems’ Dreams Die” (Leo Media, formato e-book), che vuol dire “Italia, dove muoiono i sogni dei Democratici”. Non dei democratici intesi come abitanti ed elettori delle democrazie, ma...

»»
Maggie nel cuore. (E nel profilo di Facebook e Twitter)
  • Italia
  • POLITICA
  • Regno Unito
Set20

Maggie nel cuore. (E...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Grazie ad Antonluca Cuoco per la bella idea: anche noi di The Right Nation mettiamo la foto di Margaret Thatcher (che trovate qui sotto) sui nostri profili di Facebook e Twitter. Non è solo per ricordare quello che Maggie ci ha insegnato ma anche e soprattutto per dare un messaggio molto...

»»
E ora dove sono i pacifisti?
  • Italia
Mar04

E ora dove sono i pa...

Michele Di Lollo

C’è una strana congiunzione astrale per cui pacifisti, nostalgici dell’Unione Sovietica e dell’irredentismo destrorso si sono coalizzati e viaggiano uniti in colonna. Forse a loro insaputa. È la battaglia che si sta affermando sui social network e in molte redazioni di...

»»
I blog sono morti? Evviva i blog!
  • EDITORIALE
  • Italia
Nov05

I blog sono morti? E...

Andrea Mancia e Simone Bressan

La domanda che vi state ponendo è legittima: ma perché mentre tutti lanciano il loro magazine on-line voi cambiate stile un’altra volta e tornate a fare i blogger? La risposta non è così immediata e merita qualche parola di dovuta spiegazione ai nostri lettori. The Right Nation e Notapolitica...

»»
La freccia della guerra fredda
  • Italia
Mar21

La freccia della gue...

Redazione

La partenza è la stessa dei cento metri. Pessima. Lenta. Pietro Mennea sta dilapidando l’Olimpiade della sua vita. Arriva qui a Mosca nell’età migliore e con un record del mondo conquistato un anno prima a Città del Messico: 19 secondi e settantadue primi. Ha rischiato di non...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress