RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "europa"
Se l’Ue preferisce ignorare la lezione
  • Regno Unito
Giu27

Se l’Ue preferisce ignorare la lezione

Federico Punzi

A prescindere dal giudizio sulla loro scelta, dovrebbe far riflettere che una maggioranza di elettori britannici abbia resistito a una pressione enorme, senza precedenti, esercitata per settimane, a tamburo battente, da tutti i principali poteri politici, tecnici ed economici, tutti schierati dalla parte del Remain. Un esito che rivela ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, l’incapacità politica dell’Unione europea, delle sue istituzioni e dei professionisti dell’europeismo in servizio permanente effettivo, di rispondere alla sfida della critica e del dissenso. Al contrario di quanto per settimane hanno cercato di...

»»
Europa al bivio
  • Regno Unito
Giu26

Europa al bivio

Andrea Merlo

A poche ore dall’esito della consultazione referendaria che ha portato il Regno Unito ad optare per l’uscita dall’unico sistema istituzionale sovranazionale esistente al mondo, prima di analizzare i punti salienti della questione sul piano delle conseguenze geopolitiche, una cosa...

»»
La Cassandra
  • Europa
Mar25

La Cassandra

Michele Di Lollo

Chiamatela pure Cassandra se volete, ma questa giornalista belga di origini marocchine ha davvero qualcosa d’incredibile: aver letto con 10 anni di anticipo lo spettro del terrorismo nella capitale dell’Europa. Bruxelles in effetti e le sue morti, soprattutto, vengono da anni di...

»»
Europa vs Jihad
  • Europa
Mar24

Europa vs Jihad

Andrea Merlo

All’indomani dei drammatici fatti di Bruxelles, pur disponendo di informazioni ancora frammentarie e incomplete sul quadro degli eventi, è tuttavia possibile cercare di individuare alcune chiavi di interpretazione della situazione attuale sia belga sia più generalmente continentale, nel...

»»
Bruxelles, cinque anni fa
  • Europa
Mar24

Bruxelles, cinque an...

Dario Mazzocchi

Dopo gli istanti trascorsi a mettere ordine tra le notizie che giungevano da Bruxelles, martedì mi sono ritrovato con la memoria a cinque anni fa, quando per conto dell’Agenzia nazionale giovani ho seguito come giornalista i lavori della European Youth Week 2011: ragazzi provenienti dai...

»»
Muri sinistri
  • Europa
Mar14

Muri sinistri

Michele Di Lollo

Se lo chiedi a uno come Nigel Farage ti dirà, come ha fatto al Parlamento Ue, che superare il problema dell’immigrazione facendo entrare la Turchia nel salotto europeo “è la cosa più pazzesca, stupida e pericolosa che l’Unione Europea abbia mai fatto dopo...

»»
Rubio Century
  • Stati Uniti
Nov19

Rubio Century

Nicola Bressan

Quello che è successo a Parigi ci interroga sul futuro della nostra società e delle nostre libertà. Ci hanno colpito nei posti più semplici, più vicini alla cultura occidentale: il teatro, lo stadio, il bar. E’ stato un attentato operato in luogo preciso ma la proiezione è quella di...

»»
L’appeasement occidentale in Ucraina
  • Mondo
Mar04

L’appeasement ...

Stefano Magni

In tre mosse, la Russia di Vladimir Putin ha atterrato il nuovo governo ucraino nel peggiore dei modi immaginabili: con un’invasione militare. Prima ha fomentato disordini militari in Crimea, poi ha mandato truppe in incognito (senza mostrine) a occupare i punti chiave della penisola e...

»»
Nobel per la pace e Nobel per la libertà
  • Europa
  • Stati Uniti
Mar02

Nobel per la pace e ...

Simone Bressan

Se a Washington sedesse un Presidente degli Stati Uniti normale – non dico Abraham Lincoln, dico: normale – oggi non staremo a questo punto. E non avremmo  un signorotto arrogantello che fa il bello e il cattivo tempo sullo scacchiere internazionale, giocando con la Crimea come...

»»
La sfida degli euroscettici italiani
  • Mondo
  • POLITICA
Ott03

La sfida degli euros...

Marco Faraci

Sta nascendo, in questi giorni, “Libera Europa”, una nuova iniziativa politica che intende dare voce alle posizioni euroscettiche, cioè ostili al progetto di un’unione politica continentale. Non si tratta semplicemente di una critica su questa o quell’interferenza di...

»»
Il multiculturalismo decapitato
  • Regno Unito
Mag24

Il multiculturalismo...

Redazione

Non è la prima volta che Londra si sveglia bruscamente dal sogno di una società multiculturale pacifica ed aperta. Le pagine dei quotidiani e le aperture dei telegiornali riportano come un incubo l’immagine di quell’uomo con le mani insanguinate che urla “Allah è...

»»
Cari amici europei
  • Stati Uniti
Nov03

Cari amici europei

Redazione

“L’Europa che ho amato e che ancora amo assomiglia sempre più ad un parco a tema. È divertente da visitare, ma non è più fonte di ispirazione creativa”. Più crudo di così non poteva essere Michael Ledeen, analista di politica estera, un conservatore  che ama...

»»
Il Nobel secondo Boris
  • Regno Unito
Ott15

Il Nobel secondo Bor...

Redazione

Margaret Thatcher «ha fatto più di chiunque altro per mantenere la pace e la democrazia in Europa. Sabato scorso è stato il suo 87° compleanno e sarebbe stato bello se il comitato per il Nobel glielo avesse finalmente riconosciuto». Parola del sindaco di Londra, Boris Johnson che in un...

»»
Bye Bye EU?
  • Regno Unito
Lug21

Bye Bye EU?

Redazione

La supercorazzata europea, sempre più appesantita dalle enormi falle finanziarie nel proprio scafo si avvia verso un mesto destino nonostante l’affannarsi del ponte di comando. Facile anzi che disposizioni contraddittorie urlate a voci sconnesse possano accelerare anziché procrastinare...

»»
Manifesto per una Nuova Europa
  • Mondo
Giu07

Manifesto per una Nu...

Redazione

Vi proponiamo il “Manifesto per una Nuova Europa” pubblicato oggi anche dal Corriere della Sera e sottoscritto, tra gli altri, da Maurizio Sacconi, Alberto Mingardi, Franco Frattini, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello e Flavio Felice. Ci sembra, finalmente, che si faccia...

»»
Ue senza fiducia
  • Italia
Mag22

Ue senza fiducia

Redazione

Due italiani su tre non hanno affatto fiducia che le istituzioni europee possano essere d’aiuto nel superare la crisi. Anzi. Sei cittadini su dieci sono convinti che con l’introduzione dell’euro il loro tenore di vita sia peggiorato. E uno su tre tornerebbe volentieri alla...

»»
Mr. Roy
  • Regno Unito
Mag05

Mr. Roy

Redazione

Roy Hodgson è ufficialmente il nuovo Commissario Tecnico dell’Inghilterra. Ha firmato un contratto di quattro anni, quindi si suppone che guiderà i Bianchi fino alla campagna europea del 2018. Il ruolo di ct inglese è da sempre il mestiere più impegnativo d’Oltremanica:...

»»
Hannan c’e’
  • Regno Unito
Nov18

Hannan c’eR...

Redazione

Dopo la scoperta Nigel Farage, vi facciamo sentire qualcosa anche dell’eurodeputato conservatore Daniel Hannan (grazie ad Annalisa per la segnalazione). Sul suo blog sul Telegraph oggi presenta un libro interessante sugli Stati Uniti, la sovranità popolare e quello che sta accadendo...

»»
AGENDA FARAGE
  • Italia
Nov17

AGENDA FARAGE

Redazione

Nel grigiore di questi giorni che però pare piaccia alla maggioranza degli osservatori, spicca Nigel Farage, il leader dello United Kingdom Indepence Party, movimento libertario britannico che siede nell’Europarlamento. E non solo per via delle sue camicie che ci ricordano da dove...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress