RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "repubblicani"
GOP 2016. La notte del primo dibattito
  • Stati Uniti
Ago07

GOP 2016. La notte d...

Nicola Bressan

Sveglia ore 2.20, caffè, succo al pompelmo, canale 503 Fox News, qualche occhiata a Facebook e Twitter, appunti e citazioni: questa calda estate italiana è perfetta per svegliarsi ad orari improbabili e seguire il primo dibattito tra i candidati alle primarie del GOP. In Cleveland, Ohio, dove...

»»
USA 2014. 3) La guerra dei governatori
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ott23

USA 2014. 3) La guer...

Andrea Mancia

La fiducia degli americani nel Congresso è ai minimi storici, con uno spread tra giudizi positivi e negativi che ormai viaggia verso un imbarazzante 70 per cento. Ma anche se soltanto poco più di un cittadino statunitense su dieci è soddisfatto del lavoro di Camera e Senato (la media attuale di Real Clear Politics si ferma all’11,8 per cento), gli incumbent più a rischio in questo ciclo elettorale non sono gli inquilini di Capitol Hill. Su 36 stati chiamati a scegliere il proprio governatore il 4 novembre, infatti, in almeno una quindicina è teoricamente possibile una sconfitta per il partito al potere. E visto che al momento i rapporti di forza sono nettamente favorevoli ai repubblicani (29-21), è proprio il Gop il partito più vulnerabile in queste elezioni di midterm. Non è un caso che Barack Obama, assente ingiustificato durante la campagna elettorale che nel 2010 ha portato al potere sei nuovi governatori repubblicani, in queste settimane stia provando a spingere i candidati democratici negli stati blu, che poi sono gli unici in cui un suo intervento può avere ancora un effetto positivo. All’inizio del mese il presidente è stato in Illinois. Ieri ha annullato la sua visita in Connecticut a causa dell’emergenza ebola, ma poi sarà in Pennsylvania, Michigan, Massachusetts e Wisconsin (dove già si è fatta vedere la First Lady Michelle).

»»
USA 2014. 1) La maledizione del sesto anno
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ott08

USA 2014. 1) La male...

Andrea Mancia

I meteorologi della politica americana scrutano l’orizzonte, in cerca di segni. E cercano di rispondere alla “grande domanda”: assisteremo a un’onda repubblicana alle elezioni di mid-term del 4 novembre? Il Partito repubblicano, insomma, sarà in grado di ripetere al Senato l’exploit del 2010, grazie al quale ha riconquistato il controllo della Camera con la più larga affermazione elettorale dal 1946?

»»
Operation 2016: Target Acquired
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Feb21

Operation 2016: Targ...

Andrea Mancia

Le elezioni presidenziali del 2016 sono ancora lontane, ma Democratici e mainstream media sono già all’opera per sbarazzarsi – manu militari – di qualsiasi potenziale avversario di Hillary Rodham Clinton. Dopo aver praticamente fatto fuori il governatore del New Jersey,...

»»
La nuova strategia democratica: abbandonare Nancy
  • Stati Uniti
Gen30

La nuova strategia d...

Andrea Mancia

Secondo Alex Isenstadt di “The Politico”, i democratici sono sull’orlo di abbracciare una strategia molto pericolosa in vista delle prossime elezioni di mid-term: abbandonare qualsiasi speranza di riconquistare la Camera per concentrare i propri sforzi finanziari sui seggi...

»»
Irrecuperabile
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Set11

Irrecuperabile

Andrea Mancia

Le ha provate tutte, povera CNN. Ma neanche i trucchetti del fu Clinton News Network sono stati in grado di salvare le apparenze. Anche se nascosti da un titolo pro-Obama (corretto in fretta e furia dopo qualche ora), i dati dell’instant poll pubblicato da CNN dopo il discorso del...

»»
In passeggino all’alba
  • Stati Uniti
Nov05

In passeggino all...

Redazione

SANFORD, FLORIDA – Svegliarsi la mattina alle 6.30 per andare a un comizio è qualcosa che nessuno dei tre eroi della squadra #rightnation_ontheorad ha mai fatto in vita sua. Ma qui in Florida si decide di fare un’eccezione per partecipare al comizio finale di Mitt Romney in questo...

»»
USA 2012 – Weekly Recap/3
  • Stati Uniti
Set17

USA 2012 – Wee...

Redazione

Situazione di non facile lettura come potrebbe sembrare in questa settimana. Obama sembra approfittare ancora del bounce post convention che però inizia a dare i primi segni di cedimento. La cosa da tenere presente è che per il momento i sondaggi ancora non tengono conto degli ultimi...

»»
La pacifica retorica liberal
  • Stati Uniti
Ago12

La pacifica retorica...

Redazione

Esiste un’America che Zucconi, Severgnini, Gramellini &Co. non vi potranno mai raccontare. Le prestigiose firme del giornalismo italiano sono state da sempre troppo impegnate a dipingere il mondo liberal come un accampamento indiano assediato da furiose truppe di redneck capitanate...

»»
Una lezione di politica dal Wisconsin
  • Stati Uniti
Giu06

Una lezione di polit...

Redazione

Arriva da Ovest, una lezione di politica per leader e aspiranti leader del centrodestra italiano. Più precisamente arriva dal Wisconsin, uno stato americano di media grandezza (meno di sei milioni di abitanti), a cavallo tra il Midwest e la regione dei Grandi Laghi. Da più di un anno è...

»»
Intervista a James Delingpole
  • Regno Unito
Feb28

Intervista a James D...

Redazione

James Delingpole è «right about everything»: così si definisce l’autore inglese che abbiamo contattato per discutere dello stato di salute della galassia conservatrice/libertaria in questo particolare periodo storico, tra crisi economiche e d’identità. Classe ’65, è passato...

»»
Rick&Rupert
  • Stati Uniti
Feb23

Rick&Rupert

Redazione

A Rick Santorum, candidato outsider alle primarie repubblicane Usa, che nei sondaggi sta attraversando un momento di forma, è arrivato l’endorsment di Rupert Murdoch. E non si tratta di un endorsment qualsiasi: i quotidiani britannici del suo regno mediatico hanno sostenuto...

»»
Yes, We Can
  • Stati Uniti
Ago23

Yes, We Can

Redazione

Perry, Romney, Bachmann e Paul: quattro anti-Obama, uno diverso dall’altro, con in comune due cose. Primo: sono repubblicani. Secondo: possono battere The One. Secondo un sondaggio Gallup di ieri, infatti,  tutti i quattro sfidanti più accreditati alle prossime primarie del Gop...

»»
L’odore del sangue
  • Stati Uniti
Apr14

L’odore del sa...

Redazione

Il compromesso sul budget, che ha evitato il “government shutdown”, è stato il punto di non ritorno. Con la vittoria concessa ai repubblicani di John Boehner, che hanno portato a casa tagli per 38,5 miliardi di dollari (il GOP era partito chiedendone 32, prima di alzare la posta...

»»
Beffa Suprema
  • Stati Uniti
Apr08

Beffa Suprema

Redazione

La sinistra americana aveva puntato tutto sulle elezioni per la Corte Suprema del Wisconsin. L’obiettivo era quello di dimostrare che gli elettori del Badger State ripudiavano le politiche fiscali del governatore repubblicano Scott Walker e appoggiavano invece la guerra senza quartiere...

»»
La culla democratica
  • Stati Uniti
Gen21

La culla democratica

Redazione

Su Il Foglio di oggi, la seconda puntata di una mia inchiesta sulle dinamiche geografiche e demografiche della politica statunitense, in vista delle prossime elezioni presidenziali del 2012. Questa volta si parla di Latinos. E non solo. Per i democratici è più che una certezza....

»»
Non raccontare l’America
  • Stati Uniti
Gen09

Non raccontare lR...

Redazione

Non sono riusciti a trattenere la penna. E la tastiera. Una sparatoria, in Arizona, una deputata democratica. Pro-aborto e a favore della riforma sanitaria. Anche anti-Pelosi, anti-immigrazione e sostenitrice del diritto di portare armi (ma questo non diciamolo che offusca il quadro). E quale...

»»
USA 2010 – 3/West
  • Stati Uniti
Nov05

USA 2010 – 3/W...

Redazione

Larry Silverbud su Il Foglio di oggi. Mentre prosegue, verso la West Coast, il nostro viaggio nelle elezioni di mid-term americane, la campagna elettorale elettorale entra nella sua fase più calda. Nell’ultima settimana, secondo analisti e pronosticatori di professione, sono aumentate...

»»
USA 2010 – 4/Midwest
  • Stati Uniti
Nov05

USA 2010 – 4/M...

Redazione

Larry Silverbud su Il Foglio di oggi I giochi, ormai, sono quasi fatti. Dopo una lunga (e durissima) campagna elettorale, il 2 novembre i cittadini americani sono chiamati a rinnovare tutti i 435 seggi della Camera, 37 seggi del Senato (su 100) e 38 governatori. Si tratta di elezioni che...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress