RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "giustizia"
Vada pure con Dacco’
  • Italia
Giu26

Vada pure con Dacco&...

Redazione

Forse Krillix ha una moralità dubbia. Forse è allergica ai magistrati. Forse è egoista e superficiale. Anzi, non forse: sicuramente. Peró questo tiro al piccione su Formigoni un po’ la infastidisce. A prescindere. Non perché nutra simpatia per uno che si fa chiamare “il...

»»
Se ci siete
  • Italia
Mag31

Se ci siete

Redazione

Da queste parti si è sempre creduto che, in fondo, non ci fosse una casta composta da magistrati in lotta contro il resto del mondo. Si è sempre pensato, con un pizzico di ingenuità, che come in tutte le umane cose, esistessero magistrati perbene e altri un po’ meno. Che i primi non...

»»
Svergognato
  • Italia
Mag23

Svergognato

Redazione

Accendi la tv, vedi Leoluca Orlando, con la fascia da sindaco, e un brivido corre lungo la schiena. Che sia proprio lui a commemorare Giovanni Falcone nel giorno del ventesimo anniversario della strage di Capaci, ha il sapore amaro della beffa della storia. Eccola, la storia. In principio...

»»
Numero Dodici
  • THE RIGHT STATION
Mar11

Numero Dodici

Redazione

E’ online la dodicesima puntata di The Right Station, il podcast di RightNation.it. Parliamo dei motivi che ci hanno costretto a ritardare la registrazione di questa puntata (Bressan for President!), delle prospettive politiche del Pdl dopo la stagione dei Congressi, delle Santorum...

»»
La rivoluzione tradita
  • Italia
Feb17

La rivoluzione tradi...

Redazione

Sono passati 20 anni da quando l’arresto di Mario Chiesa scatenò la valanga giudiziaria passata poi alla storia con il nome di “Tangentopoli”. Le istituzioni italiane e la politica tutta non si sarebbero mai più riprese da quella scoppola e il quadro politico attuale è in...

»»
Obbrobrio giuridico
  • Italia
Set27

Obbrobrio giuridico

Redazione

L’ultima vicenda processuale di Berlusconi mi fa venire in mente un caso che tempo fa ho letto in La Fabbrica degli Errori, di Mauro Mellini (Edizioni Koinè): dopo una lite furibonda tra due fratelli, uno dei due scomparve, e l’altro venne condannato per omicidio ed...

»»
Il giudice più odiato
  • Italia
Lug18

Il giudice più odiat...

Redazione

Non è molto felice Corrado Carnevale di avere fatto una chiacchierata telefonica con il noto cronista de “la Stampa” Francesco La Licata. Convinto in buona fede degli intenti semplicemente cronachistici del giornalista, che in passato in verità non si era di certo distinto tra i...

»»
Solidarietà
  • Italia
Giu29

Solidarietà

Redazione

Bergamini è una amica di vecchia data di Crespi, e visti i suoi contatti con l’indagato, la procura nel 2005, per un mese e mezzo, decide di mettere sotto controllo anche il suo cellulare. Questi dialoghi, è utile ricordarlo, non sono serviti all’indagine sul crac Hdc. Il loro...

»»
Il giorno che capimmo
  • Italia
Mag18

Il giorno che capimm...

Redazione

Il 18 maggio di ventitre anni fa moriva Enzo Tortora. Fu allora che la storia d’Italia, politica e istituzionale, si capovolse. Quello che non era riuscito negli anni Settanta alle Brigate Rosse col sangue e col terrore, colpire il cuore dello Stato disarmandone le strutture, riuscì un...

»»
Finalmente
  • Italia
Mar09

Finalmente

Redazione

“Una gravissima violazione della legge sulla riservatezza delle comunicazioni che si iscrive in una campagna di aggressione e di delegittimazione”. Ma non solo, anche “un’abusiva pubblicazione di messaggi che costituiscono corrispondenza privata” e...

»»
Mediatico Giudiziario
  • Italia
Feb22

Mediatico Giudiziari...

Redazione

Nel 1995, per esempio, entra in Forza Italia, Giovanni Mercadante, senza che nessuno dica niente sulla sua stretta parentela con il boss di Prizzi (legato a Provenzano), Tommaso Cannella. Il risultato è che Mercadante passa dal comune alla regione e infine approda nelle patrie galere. Meno...

»»
Che sarà di noi
  • Italia
Feb15

Che sarà di noi

Redazione

E’ una nemesi ai limiti del clamoroso: tre donne chiuse in una stanza potrebbero mettere la parola fine al berlusconismo, caduto per colpa di altre donne che si esibivano a pagamento in altre stanze. Degno di John Grisham, non c’è che dire. Silvio Berlusconi è al capolinea ormai...

»»
Come sarebbe stato
  • Italia
Feb04

Come sarebbe stato

Redazione

«Marco dorme». «Mi faccia entrare in camera da letto». Sono state queste frasi dietro la porta, a svegliarmi poco prima delle nove. Non riuscivo proprio a capire. Davanti ai miei occhi, nella penombra, c’era una donna con la divisa dei carabinieri. E dietro di lei, altri quattro...

»»
Telefoni a casa
  • Italia
Gen18

Telefoni a casa

Redazione

“Telefoni a casa e dica che stasera lei non torna”. Ci sono frasi che racchiudono tutti i tratti della minaccia, soprattutto se a pronunciarle sono quelli chiamati ad applicare la legge. La favola che in Italia la magistratura sia del tutto indipendente dalla politica è, appunto,...

»»
Piazzale Loreto
  • Italia
Gen18

Piazzale Loreto

Redazione

Il 29 Aprile del 1945, probabilmente, nessuno si è indignato per quel che stava succedendo. La barbarie di un’isteria collettiva, se commisurata alla barbarie fin lì sopportata dal popolo, sembra sempre poca cosa. Piazzale Loreto, però, è una ricorrenza tragica nella storia del nostro...

»»
Attendiamo fiduciosi
  • Italia
Nov21

Attendiamo fiduciosi

Redazione

Il 4 Novembre 2010 l’Espresso faceva il grande scoop: Renato Schifani, di professione avvocato, prima di essere Presidente del Senato aveva fatto, appunto, l’avvocato. Uno scandalo vero e proprio perché, interpretando il fine pensiero del duo Abbate -Di Feo, un avvocato non...

»»
Finezze
  • Italia
Ott20

Finezze

Redazione

“Sono aperto ad approvare un legge realmente “ad personam” che sospenda, come succede in altri paesi, i processi al premier e ad altre cariche dello Stato fino alla fine del mandato, sempre che non sia retroattiva e che non pregiudichi altri cittadini”. Gianfranco...

»»
Why Yes
  • Italia
Ott19

Why Yes

Redazione

150 indagati, 34 rinviati a giudizio, 26 già assolti (tra cui Mastella). Per questa inchiesta il Governo Prodi si è definitivamente liquefatto (stava già malino, va detto).  Il Gup Mellace racconta di un’inchiesta “che ha avuto un enorme risalto mediatico” , causa...

»»
Letto e Sottoscritto
  • Italia
Ott04

Letto e Sottoscritto

Redazione

La sentenza con cui la Cassazione, quel volubile forum della giustizia italiana, ha deciso che sui blog non esiste alcun principio di responsabilità sarà celebrata, c’è da temere, come un trionfo della libertà di stampa. Polaris è persuasa, al contrario, che sancirà l’irrilevanza...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress