RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » Posts Tagged "internet"
Un patto per tutelare la libertà di Internet
  • Mondo
Dic02

Un patto per tutelare la libertà di Internet

Andrea Mancia e Simone Bressan

È il 1996 e siamo a Davos, in Svizzera, sede dell’annuale summit del World Economic Forum. Tra gli invitati di quest’anno ci sono anche importanti esponenti del mondo della cosiddetta Information Technology, come Michael Bloomberg e il fondatore di Microsoft Bill Gates. Il tema della rete inizia a fare capolino tra i grandi dell’economia mondiale. E, proprio in questi giorni, Bill Clinton sta maturando la decisione di firmare il “Communications Decency Act”, che consegna ad un’autorità federale il potere di censurare la trasmissione online di contenuti ritenuti “osceni”, mutuando in tutto e per tutto la disciplina regolatoria applicata alle...

»»
Non postare, la polizia ti legge
  • Regno Unito
Apr07

Non postare, la poli...

Dario Mazzocchi

Il suggerimento è di quelli validi, soprattutto in tempi grullini come questi dove le bufale vengono spacciate per ricerche scientifiche e le citazioni manipolate così ad arte da far invidia ai manovratori di Photoshop sul set di un servizio di costumi da bagno o biancheria intima: Prima di...

»»
Tutti i bug del presidente
  • POLITICA
  • Stati Uniti
Ott22

Tutti i bug del pres...

Michele Di Lollo

Avevamo accennato i problemi del sito Healthcare.gov qualche giorno fa. Fiduciosi che tutto sarebbe tornato a posto in poco tempo, così come promesso dal presidente Obama, avevamo deciso di non sottolineare l’imbarazzante figura fatta dall’amministrazione democratica...

»»
Una scelta di campo
  • Mondo
  • POLITICA
Lug31

Una scelta di campo

Andrea Mancia e Simone Bressan

Oggi “Il Giornale” della famiglia Berlusconi (da tutti ritenuto l’house organ del partito cui anche noi facciamo un minimo di riferimento) con un illuminante articolo di Luca Negri ci spiega che «anche il web ha un pensiero non progressista». Per l’autore  – e...

»»
Non abbiamo bisogno dello stato
  • Stati Uniti
Gen25

Non abbiamo bisogno ...

Redazione

«Tutti noi tendiamo ad essere conservatori. A credere che la realtà che viviamo sia sempre stata così e sarà sempre così. Che lo Stato sia un’istituzione eterna e immutabile. Io sono qui proprio per spiegarvi che non è sempre stato, né sarà sempre così». Chi parla non è un profeta,...

»»
Emirati digitali
  • Mondo
Dic05

Emirati digitali

Redazione

La World Conference on International Telecommunications può suonare strana. Come strana potrebbe essere la domanda: di chi è Internet? Dal 3 al 14 dicembre gli esperti mondiali del settore parteciperanno alla conferenza organizzata dall’Itu (International Telecomunication Union),...

»»
Bluffington Post
  • Italia
Set25

Bluffington Post

Redazione

Brutto come la versione americana. Partigiano come la versione americana. Fintamente web-oriented come la versione americana. L’Huffington Post tricolore può essere considerato una novità in tema di comunicazione solo in Italia. Nel resto del mondo, probabilmente, l’avrebbero...

»»
Cover the night
  • Mondo
Apr19

Cover the night

Redazione

Da parecchi mesi in America e in Europa è in corso una potente battaglia mediatica contro Joseph Kony. Kony è guerrigliero ugandese e leader del movimento LRA (Lord’s Resistence Army), tristemente famoso per i suoi crimini contro la giustizia (omicidi, mutilazioni, stupri,...

»»
Re: pubblica
  • Italia
Ott19

Re: pubblica

Redazione

UPDATE: Pare le cose siano andate così. Quindi a chiedere scusa dovrebbe essere @baruda. Che per la cronaca ha anche cancellato tutti i commenti dal suo blog. Daw spiega per filo e per segno come sono andate le cose. In poche parole La Repubblica scrive un articolo e a corredo di...

»»
Internet è di sinistra?
  • Mondo
Ott15

Internet è di sinist...

Redazione

Oggi in edicola su “Il Giornale“ “Internet è di sinistra”. Non so a voi, ma è ormai più di un decennio che a me tocca ascoltare questa favoletta. Con tutti gli aneddoti – più o meno inventati – di contorno. Dalla campagna elettorale di Howard Dean nel 2004,...

»»
(New)spapers
  • Regno Unito
Ott14

(New)spapers

Redazione

La parte sinistra del giornalismo britannico è in gran fermento. Gli anni di opposizione – come spesso accade – sono i migliori per organizzare idee e ripensare modelli. Guardian e Independent, definiti dall’Ansa “le testate più vivaci nella riflessione su giornalismo...

»»
Niente paura
  • Italia
Giu17

Niente paura

Redazione

Internet è un mondo, una dimensione, una realtà da cui la politica non può prescindere. E chi pensa di prescinderne lavora molto semplicemente al proprio suicidio. Un centrodestra aperto, liberale, riformatore non può avere paura di questa nuova dimensione della “società aperta”....

»»
Oltre Assange
  • Italia
Apr09

Oltre Assange

Redazione

  Da un lato Julian Assange, dall’altro…Julian Assange. Il dibattito su Internet, negli ultimi mesi, è diventato essenzialmente un ragionamento attorno a Wikileaks, al suo modello, al suo tentativo più o meno ingenuo di svelare tutto ciò che non si dovrebbe svelare. Il tema non è...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress