RightNation
  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Europa
  • Mondo
  • Entertainment
  • Video
  • Podcast
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Home » REAGAN NATION
Dieci anni (e un giorno) senza Ronald
  • REAGAN NATION
Giu06

Dieci anni (e un gio...

Andrea Mancia e Simone Bressan

Da oggi è possibile, in qualsiasi comune italiano, dedicare una via o una Piazza alla memoria di Ronald Reagan. Ieri ricorreva, infatti, il decimo anniversario dalla sua morte. Dieci anni in cui a lungo abbiamo cercato un altro come lui, di qua e di là dell’oceano. Impossibile. Perché...

»»
Una via per Ronnie
  • REAGAN NATION
Feb07

Una via per Ronnie

Andrea Mancia e Simone Bressan

clicca qui per firmare CONFERENZA STAMPA “UNA VIA PER RONALD REAGAN NEL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA NASCITA“ Lunedì 7 febbraio 2011 – ore 11.30 Sala Stampa – Camera dei Deputati L’aggregatore di blog Tocqueville.it, in collaborazione con l’associazione...

»»
Era Reagan
  • REAGAN NATION
Feb07

Era Reagan

Giancarlo Loquenzi

A cento anni dalla sua nascita a Tampico, un oscuro paesino dell’Illinois, Ronald Wilson Reagan vive una seconda giovinezza grazie al più inaspettato e improbabile tra i suoi ammiratori: Barack Hussein Obama. Poco importa che la passione del giovane avvocato afro-americano nato a...

»»
Un Americano
  • REAGAN NATION
Feb07

Un Americano

Marco Respinti

Il 22esimo censimento degli Stati Uniti, compilato nel 2000 dal Bureau of the Census, ha contato a Tampico, un paesello di un chilometro quadrato secco di superficie sperduto nella contea di Whiteside, nello Stato dell’Illinois, 205 famiglie per totali 772 abitanti. Quando un secolo fa...

»»
Un padre rifondatore
  • REAGAN NATION
Feb07

Un padre rifondatore

Salvatore Antonaci

Molti tra i critici di Ronald Reagan hanno, probabilmente, ragione nel tentare di sfatare il mito costruito attorno alla figura di uno dei più grandi presidenti americani del secolo scorso. Ricordiamo, tra essi, il teorico del libertarismo Murray Newton Rothbard che esercitò con grande...

»»
The Reagan Nation
  • REAGAN NATION
Feb06

The Reagan Nation

Andrea Mancia e Simone Bressan

Quando ci chiedono di raccontare la destra che vogliamo finiamo sempre per parlare di lui. Ronald Wilson Reagan è vissuto dall’altra parte dell’oceano, molti di noi nemmeno se lo ricordano all’opera, eppure è riuscito a condizionare ed ispirare intere generazioni di giovani...

»»
Le strade di Reagan
  • REAGAN NATION
Feb05

Le strade di Reagan

Christian Rocca

Cento anni fa nasceva Ronald Reagan, il quarantesimo presidente degli Stati Uniti. La data è il 6 febbraio. Trent’anni fa, il 30 gennaio 1981, il Grande Comunicatore entrò per la prima volta alla Casa Bianca. La mattina che ne uscì, a fine gennaio 1989, il suo consigliere per la...

»»
Il Grande Comunicatore
  • REAGAN NATION
Feb05

Il Grande Comunicato...

Francesca Oliva

“Spero che siate tutti repubblicani”. Con questa frase, rivolta all’equipe di chirurghi del George Washington Hospital che stava per operarlo al cuore dopo l’attentato del 30 marzo 1981, si apre la raccolta di frasi celebri di Ronald Regan curata da Frederick J. Ryan...

»»
La fine di un’epoca
  • REAGAN NATION
Feb05

La fine di un’...

Stefano Magni

La Guerra Fredda non finì da sola. Fu vinta. Il vincitore ha un nome e un cognome: Ronald Reagan. Spesso si ricorda il suo impegno nel sostenere la guerriglia anti-sovietica in Nicaragua, in Afghanistan, in Angola e nel Sud-Est asiatico. Quelle azioni furono fondamentali per logorare i...

»»
Reagan e Wojtyła
  • REAGAN NATION
Feb05

Reagan e Wojtyła

Franco Oliva

Ronald Reagan e Giovanni Paolo II: non è la prima volta che, in termini più o meno appropriati, il nome di un Papa e di uno statista vengono accoppiati nell’iconografia mediatica o addirittura nell’immaginario popolare. Ma è sicuramente la prima volta che l’operazione viene...

»»
Le idee non muoiono mai
  • REAGAN NATION
Feb05

Le idee non muoiono ...

Pierluigi Mennitti

Se n’è andato come era arrivato, il vecchio Ronnie, nel silenzio di una malattia lunga e terribile che lo aveva strappato ormai da molto tempo alla scena pubblica e al meritato riconoscimento dei suoi cittadini. Ventiquattro anni fa era arrivato alla Casa Bianca nello scetticismo dei...

»»
Il Ranch nel cielo
  • REAGAN NATION
Feb05

Il Ranch nel cielo

Cristina Missiroli

Quest’anno si celebra in grande stile: un intero weekend di incontri per festeggiare il centesimo dalla nascita di Ronald Reagan. Il “Rancho del Cielo”, come lo chiamava il presidente, è parato a festa. Ad aprire le danze c’è Sarah Palin, candidata alla vicepresidenza...

»»
Il Cowboy e noi
  • REAGAN NATION
Feb05

Il Cowboy e noi

Umberto Mucci

Quando Ronald Reagan annunciò di correre per le primarie presidenziali era il 13 novembre del 1979. Il 20 maggio 1980, dopo aver vinto il Michigan e l’Oregon, Reagan fu certo di essersi assicurato la nomination repubblicana, che gli fu ufficialmente confermata dai delegati il 17 luglio...

»»
Remembering Ronnie
  • REAGAN NATION
Feb05

Remembering Ronnie

Fabrizio Cipollini

Ronald Reagan è uno stato della mente prima che una persona. Permettetemi questa piccola divagazione, perchè scrivere di Reagan non è facile e non è semplice.Ma, a guardar bene, questo mio incipit, in pochissimi hanno saputo incarnare, come il presidente Reagan, lo spirito del tempo, del suo...

»»
Lo Zio d’America
  • REAGAN NATION
Feb05

Lo Zio d’Ameri...

Dario Mazzocchi

Succedono cose strane a questo mondo che per lo più vengono liquidate sotto la voce coincidenze. Mi chiedono di scrivere qualcosa su Ronald Reagan per celebrare i cento anni dalla sua nascita e, poco dopo, improvvisamente, un mio zio che è stato anche il mio padrino tira l’ultimo...

»»
Servirebbe all’Italia
  • REAGAN NATION
Feb05

Servirebbe all’...

Gianmario Mariniello

Quando penso a Ronald Reagan, nella mia mente si accendono tre lampadine: la prima rappresenta il libro di Dinesh D’Souza, “Ronald Reagan: How an Ordinary Man Became an Extraordinary Leader“. La seconda si illumina facendo correre la memoria al video del discorso di The...

»»
Ronald è l’America
  • REAGAN NATION
Feb05

Ronald è l’Ame...

Cristoforo Zervos

Scriveva Whitman in Prospettive democratiche: “La democrazia politica, nel modo in cui esiste in America e con tutti i suoi mali minacciosi però fornisce un tirocinio per creare uomini di prima classe. E’ una palestra di vita, non solo nel bene, ma di tutto. La vita negli Stati...

»»
La lezione di Ronnie
  • REAGAN NATION
Feb05

La lezione di Ronnie

Daniele Capezzone

Ricordare Ronald Reagan e la sua attualità è sempre un buon esercizio, da qualunque lato dell’Atlantico. Ma farlo in Italia, e farlo in questi giorni, ha un valore particolare, e quindi l’iniziativa di Rightnation, che ringrazio, è particolarmente opportuna e azzeccata....

»»
Figli di tanto padre
  • REAGAN NATION
Feb05

Figli di tanto padre

Luca Bocci

Per chi, come il sottoscritto, è nato negli anni ’70, Ronald Wilson Reagan non sarà mai “solo” il 40° presidente degli Stati Uniti d’America, colui che, senza sparare un solo colpo, ha fatto crollare quel blocco sovietico che, armato fino ai denti di armi nucleari,...

»»

Cerca

Archivio

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress